Discussione: REGOLAZIONE REA30
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2008, 10:54   #3
luciano P
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Eugenio,

Credo che la risposta di Lorenzo sia stata sufficentemente precisa (c'e` poco da aggiungere ), resta il fatto che nel tuo caso specifico e` piu` elevato l'ingresso della Co2 rispetto a quanto il rea30 riesce a atomizzare... e qui torna l'idea di Lorenzo nel suggerirti di aumentare la circolazione dell'acqua all'interno dello stesso (in questo modo aumenti i volumi di contatto tra l'acqua della vasca e la campana/venturi ove la co2 si diluisce), e` probabile che la resa pompa sia diminuita nel tempo.
L'altro suggerimento dato da Lorenzo e` quello di diminuire l'ingresso della Co2, e qui sta alla tua astuzzia, il trovare la regolazione perfetta (in questo caso l'intento e` quello di cercare di dissolvere "nell'acqua della vasca" tutta la co2 che entra nel Rea30).

Spero di averti dato un contributo efficace.
__________________
Lucio

"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile"
"Lucius Annaeus SENECA"
,
luciano P non è in linea  
 
Page generated in 0,09414 seconds with 13 queries