Stefano s, quello che scrivi sulla prevalenza è corretto, il seguito del discorso invece no... mi spiego:
Il filtro per funzionare in modo ottimale ha bisogno di stare SOTTO alla vasca (sempre nell'intervallo di prevalenza), infatti la pompa centrifuga risente molto della cavitazione e una buona pressione all'ingresso (data dal dislivello fra vasca e filtro) garantisce un afflusso regolare dell'acqua alla girante.
I materiali filtranti a monte della pompa causano infatti una perdita di carico (soprattutto quando sono sporchini) e tale perdita di carico (depressione) va compensata da una buona spinta idrostatica... cioè dal dislivello.
Devi pensare ad un sistema dinamico, non statico... in pratica tenendo il filtro sotto alla vasca ottieni lo stesso effetto che nei motori a combustione interna si ha col turbo... alla pompa non mancherà mai il fluido da... pompare!!!
