Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2008, 01:34   #1
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Cittā: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
INVECE DEL MICRONIZZATORE PER DIFFONDERE LA CO2

Girando per i vari topic mi sono accorto che quasi tutti usano un micronizzatore (pietra porosa, legno di tiglio....) per diffondere la co2 prodotta da un impianto a gel
Io sono passato a un sistema moooolto piu' efficiente
* pochi centimetri di cavo elettrico del diametro opportuno "svuotato" dei suoi fili interni - resta cioe' solo il rivestimento esterno. Pulitelo molto bene in acqua, spesso all'interno vi e' una polvere simile al talco, va eliminata!
* inserire una estremita' del tubo cosi' ricavato sul terminale di mandata della pompa. Se il diametro del pezzetto di cavo e' appropriato si incastrera' alla perfezione.
* inserire su un ago da flebo il tubicino che trasporta la co2
* infilare l'ago con una inclinazione di 30 gradi nel tubo ricavato dal cavo elettrico, similmente a come si infila in vena un ago da flebo.
L'effetto venturi che se ne ricava "succhia" fuori la co2 dall'ago e la micronizza perfettamente. Inoltre il flusso di bollicine percorre una buona porzione di vasca prima di risalire in superficie. Con questo sistema ho riscontrato una efficienza nel controllo del ph decisamente piu' alta rispetto a quando usavo la pietra porosa come micronizzatore, il che significa meno bolle/min di co2 da produrre
Gianpiero22 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10354 seconds with 15 queries