Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2008, 17:18   #10
magigio
Avannotto
 
L'avatar di magigio
 
Registrato: Jan 2004
Città: Siziano (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polimarzio
Cerchiamo di ricapitolare:
Quote:
Mi pare che l'unico sintomo certo sia il respiro accellerato.
Non abbiamo elementi sufficienti per diagnosticare una verminosi intestinale, no dimagrimento, no inscurimento della livrea, no sfregamento contro gli oggetti.
Se i valori sono veramente nella norma e la vasca è sufficientemente ossigenata, non possiamo escludere nenache una infezione agli organi interni.
un dimagrimento evidente non c'è, ma il pesce non lo vedo mangiare da giorni oramai, per l' inscurimento .. questo è un grossissimo problema , il pesce è nero, non si sfrega contro gli oggetti, ma si vede che fà fatica, ogni tanto tenta qualche pinnata ma poi si lascia cadere sul fondo. per l' ossigenazione devo inserire l' areatore ? per movimentare la superficie dell' acqua ho messo un tubicino forato che simula una spece di effetto pioggia e che movimenta la superficie dell' acqua.
Quote:
Comunque, a mio avviso prima di intraprendere qualsiasi trattamento medicale è necessario osservare ulteriormente il pesce e i valori acquatici stessi della vasca.
Ciao
i valori sono quelli che ho postato con l' ultimo messaggio.

ormai andiamo verso i 15 giorni di malattia del pesce, non vorrei che aspettando ancora si arrivi troppo tardi, l' infezione alle branchie??? la cura con il Punktol???
__________________
Rampeghi süi veder -sgraat-
magigio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11419 seconds with 13 queries