Discussione: pulire senza sifonare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2008, 16:45   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
marco3m, per me ottieni lo stesso, scadente risultato che avresti con gli "aspirarifiuti" commerciali... cioè quello di polverizzare i detriti andando ad aumentare l'inquinamento invece di ridurlo.

Io per tenere pulito il fondo (sporattutto dalle mute dei gamberi e dalle foglioline marce), aspiro dal fondo usando un tubicino rigido da 7-8 mm infilato nel tubo di gomma del cambio ... in pratica, come suggerito da balabam, passi il tubo a 2 cm dal fondo e le schifezze vengono ciucciate ed espulse dalla vasca senza effetti collaterali.

Il tubo rigido ha il vantaggio che lo puoi dirigere con precisione senza dover immergere il braccio in vasca.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09569 seconds with 13 queries