Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2008, 14:15   #5
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci
Originariamente inviata da condormannaro
Quote:
Altra cosa: ora il tubo di uscita del refrigeratore rientra direttamente in vasca con un aggancio di quelli che si usano per i tubi di scarico delle lavatrici (una mezzaluna di plastica, per intenderci). Il sistema non mi piace esteticamente. Avete suggerimenti?
A presto
Quote:
Forare la sump poco sopra il livello max?
Non ho capito. Il mio refrigeratore, in uscita, porta l'acqua direttamente alla vasca principale, non in sump. Perchè dovrei forare la sump poco sopra il livello max?
infatti avevo capito male io... ma perchè non rimandi in sump? non hai posto?
Ci ho ragionato quando ho installato il refrigeratore: secondo me il rimando in sump è meno efficace. Quando la temperatura ambientale sale molto (a casa mia, quando sono assente, si arriva in estate a 42 C), il rimando direttamente in vasca assicura uniformità di temperatura fra sump e vasca, mentre il rimando in sump determina a mio avviso un delta, a tutto sfavore della vasca...

Devo dire di non averlo misurato, ma a logica dovrebbe essere così...
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08268 seconds with 13 queries