|
Quote:
|
ACE65, premetto che sono estraneo a questo sport, quindi di bici non ne capisco piu' di tanto...Io dalle mie parti avevo visto due modelli, uno con ammortizzatori anteriori bloccabili e l'altra con doppi ammortizzatori anteriori e posteriori non bloccabili, i freni sono quelli tradizionali mentre ho visto che alcuni modelli di fascia superiore hanno freni a disco! Il titolare mi ha detto che quella con ammort. anteriore esposta e' per uso misto (trekking) se ricordo bene e si poteva personalizzare anche con gomme piu' lisce per uso stradale...cambiare tipologia di manubrio e altro ancora....Ora ti domando: per un uso misto puo' andare bene quella a doppio ammort.? Sembrava molto piu' maneggevole pero' era gommata per uso single track? Si dice cosi'? Scusa per il modo elementare....mi sento un po' come la mia prima vasca marina col biologico, intanto sto leggendo qualcosina nei vari forum pero' la loro attrezzatura non e' alla mia portata e sto cercando di vedere qualcosa di meno impegnativo!
|
Allora, sono importantissimi i nomi, non tanto quello del telaio, perchè oramai il 70% dei telai sono fatti a Taiwan, forse addirittura il 90%. Ma i nomi dei componenti. Allora se vai per negozi una biammortizzata a 700€ è un cancello, lascia perdere. I siti che ti ho dato sono per farti una idea di cosa ci sia in giro. Cmq trova una bici rigida con forcella ammortizzata con escursione 80/100mm con possibilmente al meno la regolazione del ritorno, il cambio deve essere Schimano Deore 9 velocità davanti una tripla in alluminio, niente plastica. Freni a disco, idraulici, durano di più non soffrono l'acqua, e le discese lunghe.
CIAO
