Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2008, 19:56   #6
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 42
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
allora...ripartiamo daccapo....

rovero parla di "tassativamente sconsigliato" rigardo l'illuminazione precoce del sistema acquario. significa che appena introdotte le rocce è davvero uno sbaglio illuminare il sistema. appunto perchè roba sopravvive e altra roba muore è inevitabile un picco di azoto e fosforo nel sistema. mi sembra basilare.
e quindi non è vero che nessuno parla di buio....questo è sicuro

poi andiamo avanti....rovero propone di illuminare dalla fine della seconda settimana...cioè dopo 15 gg di buio. condivisibile....dà il tempo allo skimmer e al sistema di smaltire l'eccesso.....ma si parla di sistmi con forte schiumazione e non di cubi da 30-40 litri. mi sembra palese anche questo.

poi....trovate scritto che è inevitabile trovarsi con alghe indesiderate non appena le luci iniziano ad avere effetto sulla biologia-chimica del sistema....però a breve verranno introdotti pesci alghivori visto il litraggio....che con lo skimmer, l'ampio litraggio e le eventuali resine....danno certamente una mano nel contrastare le cresite algali. e questo si fa anche nei nano ? io non credo.

poi....è appunto perchè le rocce magari sono prelevate da acquari con anni di stabilità che si deve fare il buio. ne cambi la corrente, l'esposizione all'acqua, la salinità, la temp, il trasporto, la sistemazione in vasca, l'inevitabile pulviscolo nella fase di allestimento.....e dici poco? quasi tutti i batteri che ci sono muoiono, altri sopravvivono e si riproducono prendendo il posto di altri..e così via.....e questo non comporta innalzamenti spropositati di valori ?? io credo di sì come anche rovero appunto

poi....se le rocce sono da 6 mesi in vasca di stoccaggio....non capisco perchè non ne debbano trascorrere appunto un altro al buio. in 6 mesi di certo un corallo senza luce muore, altra roba che era senza luce x 6 mesi muore....e quindi secondo questa teoria la frittata sarebbe già bella che fatta. e invece no per fortuna. tutto quello che c'era, non in termini numerici ma qualitativi.....è in fase di latenza. basta poco per rinvigorire il tutto, a maturazione completata appunto

il discorso dei pesci non capisco cosa ci azzecchi.....ma vale anche per le rocce. sono tenute spesso male....ma non per questo cessano di essere CAPACI di sviluppare tutta la fauna di cui hai bisogno.

ricordo l'esempio della rana o raganella che anche dopo un periodo in congelatore non appena la temp torna a normali regimi...se ne va a mangiare e afarsi gli affari sua.....così come quell'insetto che riesce a modulare il proprio metabolismo in base all'umidità....se c'è acqua ok....se non esiste acqua.....entra in metabolismo zero e attende.....e così via.....la natura di certo non la fetti fra 5 vetri e gli fai fare quello che vuoi tu.....al massimo la indirizzi....ma di certo non hai il sopravvento illuminando o meno....questo è sicuro.

__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10236 seconds with 13 queries