leletosi, ciao lele
|
|
Quote:
|
|
scusami......e come è che si fa a risolvere il problema ??
|
si effettuando cambi d'acqua e l'utilizzando resine . in alcuni casi è l'unica soluzione ma fortunatamente sono davvero rari ...
|
|
Quote:
|
aggiungo.....le rocce vive per tutto il tempo che vengono stoccate dal negoziante stanno alla luce? io non le ho mai viste.....
e la chiave del discorso è che anche dopo 6 mesi che stanno nella vasca di stoccaggio e tu le compri....praticamente quello che c'era sopra all'arrivo lo trovi sempre e comunque.
|
bé gli importatori o i negozianti , tengono molte volte pesci sedati , in vasche nelle quali non riescono nemmeno a girarsi ,io non li prenderei come esempio .poi quello che muore nelle vasche di stoccaggio a me non interessa , io cerco di salvare quello che di vivo entra nella mia vasca ,se come dici tu le rocce sono state 6 mesi al buio perchè tenerle per un'altro mese ?.fortunatamente , si comprano rocce che sono in acquario da anni , incrostare di coralline , con piccoli invertebrati e coralli ... stai parlando come se la luce interrompesse la maturazione , ed emettesse sostanze nocive ... io comunque sostengo questo perchè non ho mai letto da nessuna parte .che si debbano tenere rocce già spurgate al buio 1 mese , un conto è la roccia che arriva da un acquario avviato da anni , o comunque ben spurgata , un'altro è la roccia appena importata piena di spugne marcescenti ... poi se uno vuol stare 1 anno a luci spente stia pure
