|
|
Originariamente inviata da gerry
|
potrebbe funzionare, anche se io comunque metterei un piccolo contenitore di stoccaggio per l'osmosi ma questo comportebbe poi anche delle pompe.
Ma poi per i cambi d'acqua hai un'altro impianto o stacchi i tubi?
Quello che sicuramente manca è l'elettrovalvola che comandata dal galleggiante ti chiude il rubinetto della rete idrica
ciao Gerry
|
Gerry,il serbatoio c'è ed è di 18 litri...non l'ho messo per semplificare il disegno,si trova tra l'impianto d'osmosi e il futuro reattore di Kalkwasser...
L'elettrovalvola non c'è perchè il rubinetto della rete idrica resta sempre aperto in quanto il circuito viene aperto o chiuso dal galleggiante che ho in sump......credo sia un sistema che funziona con la pressione ma non chiedermi come che proprio non lo sò
Praticamente io ce l'ho in uso da 2 mesi e và benissimo l'unico dubbio riguarda l'inserimento del reattore di Kalkwasser.....non vorrei combinare casini....ci vorrebbe l'aiuto di un esperto....