|
Originariamente inviata da abracadabra
|
Jenax77, ma scusa lui non le paga le tasse???? perchè non dovrebbe lamentarsi??? se tù paghi
il 40% di tasse (esempio ) e lui paga il 40% ha gli stessi tuoi diritti di lamentarsi.
tu chiedi perchè non vanno a fare gli operai....io ti chiedo perchè non apri una ditta e ti guadagni 15000€ al mese????
|
Se permetti il discorso e' un po' diverso...
Io se mi lamento, lo faccio riguardo al fatto che uno stipendio da operaio (la mia paga base e' di 950 euro/mese, che con molte ore di straordinario e qualche trasferta riesco a portare a 1200

00), al giorno d'oggi ti costringe a vivere con l'ansia delle bollette e obbiettivamente limita la possibilita' di tentare strade alternative come quella di aprire un'attivita' in proprio senza rimanere completamente con le spalle scoperte in caso di imprevisti, dato che con un reddito del genere e' quasi impossibile riuscire a mettersi qualcosa da parte(soprattutto se uno deve pagare un affitto o mutuo/casa) e per fortuna almeno quei 45 mq dove vivere ce li ho, quindi come detto non mi lamento in questo senso.
Quello che voglio dire, e' che sento persone che hanno decine, se non centinaia di migliaia di euro l'anno di entrate e si lamentano come se non riuscissero ad arrivare a fine mese... e' questo il succo del mio discorso...
Ognuno e' libero di lamentarsi di cio' che vuole, questo non e' in dubbio, ma dato che io non mi lamento delle tasse che obbligatoriamente e sensa scappatoie mi vengono detratte dallo stipendio, non riesco a capire perche' lo debba fare uno che non ha affatto problemi di soldi...
E tornando all'ultima domanda "Perche' non apro una ditta e guadagno 15000 euro al mese?" :
-Ti posso dire che negli ultimi anni ho visto aprire e chiudere decine di nuove attivita', (e parlo solo delle zone che frequento e di persone che conosco).
-Ti posso dire che nel mio settore(arredamento) ma anche in altri come nel tessile, a causa dell'invasione dei cinesi con la manodopera a basso costo e gli standar qualitativi che tutti conosciamo,(ed anche dello stato che chiude sempre un'occhio e molto spesso anche tutti e due su questi "poveri imprenditori stranieri") molte ditte esistenti da prima che io nascessi si sono trovate a dover chiudere i battenti.
-Ti posso dire che per come gira l'economia ultimamente(parlo degli ultimi anni) se non hai le spalle coperte da un buon conto in banca o dai famigliari, il rischio di trovarsi sotto un ponte al minimo imprevisto, e' altissimo.
-Ti posso dire che ho provato un approccio graduale , per non rischiare di ritrovarmi nella brutta situazione menzionata qui sopra, aprendo un'attivita' di vendita online, ma che dopo 3 anni la mole di lavoro era diventata insostenibile(9 - 10 ore da operaio + quasi tutto il rimanente tempo libero per l'altra attivita'), e che magari, se avessi potuto lavorare solo le 8 ore base anziche' 9 o 10 , guadagnando comunque quei 1200 euro essenziali, avrei probabilmente continuato quello che avevo iniziato con tanto entusiasmo e buona volonta'(perche' anche se era soltanto un secondo lavoro in 3 anni non ho mai ricevuto un reclamo da parte di un cliente).
..Posso anche aggiungere che tra le persone che ho citato in precedenza, non c'e' uno che non avesse gia' l'attivita' lasciata bella e pronta dai vecchi, o che comunque sia stato aiutato economicamente da genitori e affini, nell'aprire una nuova attivita', che in molti casi, come ho scritto, si e' conclusa in tempi brevi non avendo raggiunto i risultati sperati, ma nessun problema perche' c'era chi poteva coprire le spese e mantenerli fino al prossimo tentativo.
(lo sapete quale puo' essere il costo iniziale per una ditta che ti permette di guadagnare 15000 euro puliti ogni mese,...vero?,...ecco
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
)
..Le motivazioni non finiscono qui, ma sarebbe forse superfluo se non eccessivo aggiungerle tutte, quindi per ora mi fermo.
Con questo non dico che sia impossibile farlo, ma che oggi chi riesce ad aprire un'attivita' redditizia ed a mantenerla per piu' di 10 anni e' un fenomeno e gli faccio i miei complimenti per la bravura, e in parte, per la fortuna..(e non parlo del negozietto, che di certo non ti fa' guadagnare 200000 euro l'anno).
E Poi diciamolo... Se per assurdo fosse possibile, farei subito a Cambio con uno di quelli che si lamentano sempre anche se guadagnano 15000, Loro con me NO, ...MAI!.
-Ed ora, come accade ormai da tempo anche alle cene con gli amici, io ho risposto...
.. Voi che siete titolari d'azienda(ereditata o magari avviata negli anni 80/90

) e vi lamentate, Qual'e' la vostra risposta alla mia domanda?
