Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2005, 16:54   #32
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Cittā: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 38
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
Una resina a scambio ionico e' un materiale polimerico che lega uno ione rilasciandone un altro

per esempio nelle resiene a scambio ionico per i nitrati
Inizialmente il polimero e' formato da tantissime unita' di C e N ed altri elemnti chimici
in un punto caratteristico del polimero c'e' un sito attivo che al momento sta legato con un altro ione per esempio lo ione cloro nelle resine della JBL
Quando la resina polimerica e quindi il sito attivo con lo ione cloro vengono a contatto con un altro ione maggiormente affine rispetto al cloro, il polimero lascia il cloro e si lega allo ione nitrato, dopo che la resina non ha piu' posto per il nitrato, e' satura e bisogna rigenerarla facendogli lasciare il nitrato per rifargli rilegare il cloro e ricomincia da capo

Questo e' il funzionamento di una resina a scambio ionico (scusate se in alcuni punti nn si capisce ma nn sapevo come dirlo se uno nn conosce come sia fatto un polimero)
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09203 seconds with 13 queries