Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2008, 16:08   #2
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh la sabbia bianca ha due problemi secondo me:
il primo, più importante, è nella stesura durante la preparazione dell'acquario, bisogna cercare di distribuirla omogeneamente per evitare la costituzione di sacche d'aria (una volta che il fondo verrà colonizzato dai batteri queste sacche si riempiranno di gas nocivi), quindi bisogna fare parecchia attenzione;
il secondo è una questione puramente estetica, nella sabbia bianca lo sporco si nota maggiormente (lo dico per esperienza personale).
Bisognerebbe inoltre sapere che tipo di sabbia hai, credo probabilmente di quarzo, comunque dicci quello che hai.
Infine è anche vero che per alcuni pesci da fondo, i cosiddetti grufolatori, la sabbia è consigliata, per esempio i corydoras o i pangio in cui i delicati barbigli si possono rovinare con altri tipi di fondo.

Comunque sia benvenuto nel forum e complimenti per l'acquario, ti consiglio di leggere questo articolo per iniziare e di farti un giro sul forum:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08544 seconds with 13 queries