Discussione: lampade introvabili
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2008, 16:01   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Peppe, forse, ma per quantizzarlo si dovrebbero fare misure con fotometro come suggerivi.

Poi tutte le considerazioni che facciamo sono ampiamente indicative a partire dai W/l e W/mq per arrivare alle tolleranze e decadimenti nel tempo delle lampade, perciò eviterei calcoli tanto precisi quando i dati di partenza (e se vogliamo anche i target, tipo le necessità dichiarate delle piante) hanno notevoli approssimazioni
Documentazione, formulette e dati dichiarati sono utilissimi per stabilire un punto di partenza tarato sui nostri obiettivi e poi sarà la risposta della vasca che ci dirà se ci saranno ritocchi da fare.
Tutto ciò naturalmente è un mio parere
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11004 seconds with 13 queries