Discussione: lampade introvabili
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2008, 14:47   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Peppe, 100W non č una luce, ma una potenza assorbita. Quanto scritto sulla confezione della lampada vuol solo dire che quella lampada a risparmio energetico (o basso consumo) produce circa la luminositā di una lampada ad incandescenza della potenza di 100W. Dal momento che quando si parla di W/l si intendono i W di lampade fluorescenti, ed essendo le lampade a risparmio energetico (come anche le PL) nient'altro che tubi fluorescenti ripiegati........

C'č il discorso che in queste lampade, se poste in orizzontale, i tubi rivolti verso l'acqua mettono in ombra quelli che restano in alto e quindi il rendimento luminoso č un po' minore rispetto ai tubi lineari, ma credo si possa ovviare decentemente con un buon riflettore. Poi i portalampade non sono stagni, ma visto che quella vasca č dotata di quelle lampade di serie, non penso ci siano problemi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10166 seconds with 13 queries