Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2008, 11:15   #4
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fatto è proprio questo, spesso si fa riferimento ai kelvin o alla tradazione, invece la mia domanda era un pò piu' specifica: noi parliamo di lampade a basso consumo rispetto a quelle a incandescenza, anche se poi in sostanza sono della categoria neon. Però poi si parla di differente capacità di illuminazione (ovviamente a parità di W) ad esempio tra inormali T8 e i T5, che se non mi sbaglio riescono a penetrare meglio il tirante d'acqua. Ho letto già qualche post dove si parlava di queste differenze ma non ne ho trovato ancora uno in cui si affrontano specificatamente i pregi e i difetti delle lampade a basso consumo rispetto alle altre tipologie.


La mia domanda riguarda semplicemente la piu' scontata di queste differenze, quella che eventualmente riguarda la resa energetica, poi di temperature e gradazioni potrò cercare un pò: ci sono già sentenze pronte?


a suppessata è na cosa speciale....
("panza china fa cantari, no camicia nova")
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07993 seconds with 13 queries