Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2008, 01:39   #8
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Cittā: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
babaferu,
scusa mi sono espresso male, il 7 maggio ho fatto un cambio parziale, non un rabbocco. Rabbocchi non ne ho mai fatti. La co2 c'e' da circa 20 giorni, a 30 bolle/min circa, e comunque da alcuni giorni i valori si sono ben stabilizzati (solo il ph si e' alzato da 6,8 a 7,2, ma questo dopo il cambio parziale di acqua, ed e' ovvio in quanto dal mio rubinetto esce acqua a ph 7,8). Il problema diatomee si e' felicemente risolto.
In quanto ai pesci..... dipende da cosa ha disponibile il mio negoziante. Io avevo pensato, anche su consiglio di un altro frequentatore del forum, di mettere dapprima solo pulitori (4 corydoras e un paio di ancistrus o otocinclus), poi anche qualche caridina o redcherry e tra una settimana qualche cardinale o qualche neon.
Credo che valori acqua e compatibilita' caratteriale siano accettabili, dico bene?
A proposito, qualcuno sa dirmi i prezzi medi di mercato di queste specie?
Perche' mi sconsigli gli oto? I valori della vasca sono ormai stabili...
P.S. Forse, dico forse, e' tutto da verificare, con la sifonatura e il cambio parziale di 3 giorni fa le alghe stanno regredendo. Dico questo perche' sulle foglioline nuove delle varie piante non se ne vede alcuna traccia. Speriamo....
PP. SS. : qualcuno sa dirmi come "potare" l'echinodorus? Le foglie piu' vecchie sono diventate talmente lunghe e larghe da impedire il corretto afflusso di luce alle foglioline piu' giovani
Gianpiero22 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09094 seconds with 13 queries