Discussione: reintegri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2008, 17:34   #13
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
ho scatenato l'inferno mentale di sjoplin,
a saperlo stavo zitto!

A mio modesto parere, se si integra come si deve, ovvero goccia a goccia, o comunque lentamente, il problema di saturazione e/o precipitazione non c'è..in vasca hai il movimento più la caduta, risalita ecc..in sump hai skimmer, risalita..e quindi vasca, movimento ecc ecc..Il discorso sarebbe stato valido se la sump fosse stato un "sistema chiuso"...

Justin,
sump o non sump, l'acqua evaporata và sempre integrata SOLO con acqua d'osmosi..l'acqua evapora, ma il sale resta
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09072 seconds with 13 queries