Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2008, 10:54   #62
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
Etā : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Allora...ho leggiucchiato qua e la sul 3d...(non benissimo...quindi passatemi eventuali ripetizioni...)

Non mi e' chiarissima una cosa...
alla fine, che tipo di illuminazione monterai?tutto o quasi dipende da questo...
Infatti gia' con 60w in tecnologia t8 sei un po' scarsina...

L'uticularia non ti mangia i pesci....necessita di meno luci di altre piante da prato...ma non e' una pianta entry level...e' un po' rognosetta...molto piu' facile la marsilea...

se lasci la luce che hai ora, o addirittura la riduci...eviterei sicuramente di acquistare un fondo fertile...se davvero resti a 30w, metti solo sciafile...tipo anubias bolbitis e microsorum...e di conseguienza non ti serviranno il fondo ada e la fertilizzazione liquida...

Per la co2, rileva ph e kh...in base a quelli calcoli la co2 disciolta (sempre che tu non inserisca altri acidificanti in acqua, vedi torba ecc)
l'elettrovalvola la vedo utile SOLO se collegata ad un controller ph.
In questo caso setti il ph desiderato e lui comanda la co2 in base alle necessita'...con il timer non trovo che abbia senso.
Concordo sul fatto che le piante di notte producano co2...ma per avere effetti significativi dovresti avere una vasca sommersa dal verde...e non e' il tuo caso...
inoltre in media le oscillazioni del ph con co2 24h sono inferiori di quelle con on/off giorno notte...

hai qualche domanda un po' piu mirata?
Massimo Suardi non č in linea  
 
Page generated in 0,09200 seconds with 13 queries