Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2008, 09:27   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il rapporto più consigliato e 4:1 o 5:1 (Ca:Mg)

ovviamente bisogna tenere in debita considerazione tutti i rapporti (come giustamente dice pclaudio )

sarebbe molto nteressante stilare, per quanto possibile, un elenco quasi completo dei sali utilizzati nelle nostre vasche e le relative proporzioni 'migliori'

va da sè che non potrebbe essere qualcosa di 'perfetto' considerando i consumi differenti per ogni vasca e/o anche per la medesima vasca in base alle piante/pesci presenti in quel determinato momento (tipo tra una potatura e l'altra o perchè un tipo di piante necessita più di un elemento che un'altro) e/o per l'impossibilità di misurarne le concentrazioni di tutti (per esempio il potassio)

mantieniti con un GH intorno a 10 - 15 circa e avrai la quasi certezza di non avere carenze di Calcio e Magnesio (secondo me)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10160 seconds with 13 queries