Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2008, 02:07   #5
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Cittā: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornato il profilo con gli ultimi valori dell'acqua.
Matthew,
Ora kh gh e ph sono diventati stabili, penso per merito della co2 che ho cominciato ad utilizzare. Le diatomee in effetti sono sparite. Il fotoperiodo l'ho ridotto a 10 h/giorno, ero anche sceso a 8 ore ma le piante davano segni di sofferenza, con 10 ore si comportano bene.
paolo brustia,
le piante stanno benone! L'echinodorus ozelot e' diventato un mostro, sembra un cespo di lattuga Anzi alcune foglie sono talmente grandi che facendo ombra impediscono una buona illuminazione delle foglioline giovani. Che faccio? Le taglio via? O la pianta potrebbe soffrirne?
babaferu,
con meno di 10 ore di luce le piante tendono ad ammosciarsi e impallidire, invece con 10 ore sono in salute e emettono una serie di bollicine (ossigeno?) che secondo me e' indice di una buona attivita'. Sbaglio?
Per l'unico rabbocco finora fatto (il 7 maggio dopo piu' di un mese dal primo riempimento della vasca) 60% osmotica, 40% rubinetto biocondizionata.

Non e' che ho tardato troppo a fare il primo cambio parziale di acqua? Potrebbe essere questa la causa dei vermetti e dell'esplosione algale?
In tal caso, posso fare un altro cambio parziale tra 7/10 giorni? Siccome sabato mettero' i primi pesci non c'e' rischio che cambi cosi' ravvicinati compromettano i valori, finalmente stabili, dell'acqua?
Attendo lumi..... e ringrazio per la vs. pazienza
Gianpiero22 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12756 seconds with 13 queries