|
....benissimo per il chironomus!
ho qualche dubbio per il ghiaino o sabbia (di fondo) sono molto belli, ma calcola che i fundulopanchax si riproducono anche sul fondo, e soprattutto i sjostedti!.... se tu metti sabbia o ghiaia non riuscirai a raccogliere le uova, perché se i tuoi pesci decidono di riprodursi al suolo, non ti guarderanno mai il mop, anche se di fondo....
.... peccato che non riesci a trovare le foglie di quercia (va bene anche il castagno e il faggio, ma si deconpongono molto prima) se proprio vuoi una parvenza di fondo naturale, ti consiglierei la fibra di cocco in panetti ( si trova nei garden dove vendono sementi) la spezzi, la fai bollire reidratandola in acqua e no metti uno starto da un cm sul fondo, dove i pesci andranno a deporre, ogni quindici giorni, quando cambi l'acqua, aspiri anche la torba ( e le tante uova)e la filtri sopra ad uno straccio asciugandola, dopodiché controlli le uova e le puoi imbustare, oppure raccoglierle e metterle in un recipientino su torba molto umida....
...per il mop ne abbiamo parlato all'infinito, bisogna acquistare una matassa di torba acrilica (al 100%!!!!!!!) e costruirne uno facendo fare tanti giri sul lato lungo di un libro e fissarlo su di un tappo di sughero o di un pezzo di polistirolo e poi tagliare le fibre annodandole, stile Mocio Vileda.... non é difficile......
quando avrai i pesci, fotografali subito, mi raccomando!
potrebbero anche essere sjostedti provenienti dalla repubblica ceca (in genere varietà "Orange")
ciao
Marco
|