Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2008, 12:15   #9
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcopic
Personalmente non credo.
Comunque se dovessero incidere sul ciclo dell'azoto, dovrebbero a parer mio essere in quantità rilevante. Hai foto dei ciano?
Nel mio caso ad esempio nella loro massima estensione sul vetro frontale, hanno occupato una superficie di circa 3 cmq e i miei nitrati sono ultimamante un po' alti.
Ciao
Marco
P.S. ((shh... ho capito perché hai i ciano! Non hai ancora compilato il profilo dell'acquario e Paolo ti ha mandato la maledizione))
no non ho foto perchè li ho tolti 2 giorni fa ma si stanno già riformando anche se adesso si vedono poco. e se mettessi l'echinodorus tenellus sulle zone incriminate potrebbe contrastare la formazione dei cianobatteri anche solo facendogli ombra?
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11137 seconds with 13 queries