|
|
Originariamente inviata da abracadabra
|
A margine del congresso di Rifondazione Comunista in corso a Venezia dice: "Se uno pensa che debba essere superata la società capitalista, mi pare elementare che deve essere superata anche la proprietà. Certo, non si elimina per decreto, ma nei tempi lunghi della storia, come è stato superato il feudalesimo...". Ed è subito bufera!
questo è quello che ha detto al congresso di Venezia nel 2005
|
Google è un ottimo strumento, ma suggerisco di usarlo con prudenza.
Se leggi bene non ha detto che vuole eliminare la proprietà privata, o che la considera "dannosa", come invece era stato scritto qualche post più sopra, ma ha detto che secondo lui deve essere superata la società capitalista, e la proprietà, che di questa è un aspetto. Ha anche detto che non lo si farà per decreto, cioè con un azione politica, ma che ritiene sarà la storia a superarla.
Dire che la storia farà giustizia della società capitalista, non è la stessa cosa che dire che la proprietà privata di casa mia è dannosa.
Tra l'altro, la società capitalista non è necessariamente in antitesi con la proprietà privata dei beni. Bisogna infatti vedere di quali beni si parla.
Io sono ad esempio perfettamente d'accordo con chi sostiene che la proprietà privata dei mezzi di produzione di beni indispensabili non dovrebbe essere ammessa.
In almeno metà del mondo infatti è così, e lo era pure da noi fino a qualche anno fa.
Produzione di energia elettrica, acqua, gas, ed aggiungerei treni, probabilmente trasporto aereo, spiagge, boschi ecc, a mio avviso non devono essere nelle mani dei privati.
Dire questo potrà trovare l'opinione contraria di molti, ma non mi mette sullo stesso piano di un bancarottiere fraudolento, di un corruttore di giudici o di un falsificatore di bilanci.
Questi ultimi, rispetto a chi pensa ciò che ho scritto, sono e restano di un'altra razza
Comunque non voglio essere cavilloso: Bertinotti può anche desiderare, in cuor suo, il superamento della proprietà privata. Pensare questo, non lo mette comunque, nonostante la mia poca stima per lui, sullo stesso piano della stragrande maggioranza dei rappresentanti della parte avversa.
Anche se la tecnica di mettere tutti sullo stesso piano, vecchia come il mondo, è sempre molto utile e seducente, secondo me occorrerebbe un piccolo sforzo per superare la tentazione...
A presto