Aggiungo ancora, riassumendo:
- É meglio che il contatto del galleggiante lavori con la tensione alta e un corrente bassa, questo per aumentare la durata del contatto stesso;
- La pompa da camper non é meglio perché é a 12V, ma perché ha una prevalenza maggiore, e passa dal collo di una tanica, perché fatta apposta. Se esistesse a 220V sarebbe ancora meglio. Ma visto che io l'ho trovata solo a 12V (é per camper, che senso avrebbe farla a 220V) ti serve il trasformatore 220V->12V per farla andare.
- Se il galleggiante é montato in modo da fare da interruttore per l'ingresso del trasformatore, e non per l'uscita (é messo tra trasformatore e 220V, e non tra 12V e pompa), lavora nelle migliori condizioni e quando non serve il trasformatore non é un funzione.
Spero aver contribuito.
Ciao
Luca
P.S. Si, io e Sandro siamo una bella coppia di simpaticoni, considerando che non ci siamo mai visti in faccia non andiamo male, non trovi
