Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2008, 15:49   #5
Sve
Guppy
 
Registrato: May 2004
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto!!! Non ci capisco piu` niente!!!!

Nonostante il fatto che siete un bel duetto, vi devo dire che mi avete tolto tutte le certezze che avevo

Vediamo di chiarire un po senza andare troppo in particolari e riassumere i 6 pagine di topic :
Il galleggiante che ha sjoplin e` concepito per lavorare a 220 V. Giusto?
Quindi collegando tutto direttamente avremo un circuito che lavora a 220 V, giusto?

Allora voi mi dite che e` meglio una pompetta da camper(12 V), anche se da qlk. parte c'era scritto che 220V e meglio di 12V per il fatto di assorbimento di corrente o qlk. del genere. Quindi per collegare la pompetta da 12 V devo inserire il rele` e allimentare il circuito con un trasformatore da 12 V. Giusto?

Oppure comprare un galleggiante concepito per lavorare a bassa tensione(tipo quello che usa Leletosi nel suo progetto) e a questo punto si puo` collegare il tutto direttamente(senza il rele`) e alimentare il circuito con un trasformatore da 12 V. Giusto?

Diciamo che sarebbe meglio che mi oriento su 3-a variante. Siete sicuri che il trasformatore non lavora quando il circuito e aperto e non scalda?
__________________
Ciao
Svetlana.
------------------------------
I miei acquari: http://www.flickr.com/photos/svekir/sets/
Sve non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10488 seconds with 13 queries