La gambusia non è autoctona del nostro paese, è stata introdotta attorno al 1920 per combattere la diffusione della malaria in Italia :
http://www.afae.it/pages/tematica/po...ia_affinis.htm
La specie diffusa in Italia sembra, per rilevazioni personali, G.holbrooki (confrontazioni del gonopodio dopo osservazioni al microscopio):
http://www.afae.it/pages/tematica/ar...in%20Italy.htm
Non ho mai avuto alcun problema nel somministrare qualsiasi sorta di cibo a questo tipo di pesce, anzi ero solito utilizzare il mangime secco per uso acquariofilo al fine di attirare gli esemplari che volevo catturare.
Non sono assolutamente una specie protetta... anche se certo vanno rispettate le basilari norme e leggi vigenti in materia per la pesca.
ciao diego