TuKo, 
In nessun paese del mondo è possibile la detrazione di tutte le spese, è giusto che sia così, altrimenti sarebbe la corsa sfrenata all'acquisto di tutto di più per chi se lo può permettere, i prezzi andrebbero alle stelle, la maggiore domanda  incrementa i costi, con la conseguenza di rendere i poveri ancora + poveri e con uno stato non + in grado di sostenere le spese assistenziali ed i servizi  (anche se già adesso fanno pena, figuriamoci dopo).
Piuttosto per i lavoratori dipendenti andrebbe riconosciuta la spesa del trasporto al lavoro, dato che i costi sono sempre + alti e questa si che contribuisce alla produzione del reddito.
Inoltre io propongo l'eliminazione del sostituto d'imposta e sono disposto a pagare il commercialista a fine anno... almeno staremo a vedere che succede... è solo un'utopia, qualcuno ci ha già provato, ma nisba  
  