Discussione: Spesa metodo xaqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2008, 17:21   #128
emiliano74
Protozoo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a emiliano74

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il pappone lo compro bello e pronto con dentro già l'ormone. Attualmente non è possibile acquistarlo in farmacia se non con ricetta medica specialistica endocrinologica in triplice copia.
Oggi ho messo per la prima volta il pappone. Sono rimasto impressionato da come i coralli hanno reagito. Inserito il pappone i polipi si sono immediatamente chiusi e dopo poco si sono talmente estroflessi che pensavo volessero uscire dall'acquario. La domanda che mi sono posto è questa:
quanta fame avevano i miei sps?
Vedendo la reazione molta da lì ho concluso che probabilmente l'utilizzo di metodi a gestione batterica tendono comunque a tirare molto il collo ai coralli che estroflettono i polipi alla ricerca di quel poco cibo che circola in giro e che non può essere fornito dalle zooxantelle che perdono con tali metodi di gestione.
Oggi faccio delle foto all'acquario che mi consentiranno di definire le variazioni cromatiche e di rescita rispetto al precedente metodo di gestione.
P.s.
Lo schiumatoio schiuma in maniera impressionante, mai vista tanta schiuma. Ill carico organico c'è e si vede, forse i miei coralli inizieranno a mangiare seriamente.
emiliano74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14811 seconds with 13 queries