Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2005, 20:46   #1
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Cittā: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 38
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
Cosa ne pensate del mio metodo???

ciao cosa ne pensate del mio metodo per sommnistrare Calcio, Carbonati e NaCl???
Ora spero che abbiate un po' di dimestichezza con le reazioni chimiche!!

CaCO3 + 2HCl -----> CaCl2 + H2CO3

H2CO3 --------> CO2 + H2O
<-------

CO2 + 2NaOH ------> Na2CO3 + H2O

In un reattore si introdurrebbe CaCO3 in H20 e si fa gocciolare dell'acido cloridrico e si ha una soluzione acquosa contenente cloruro di calcio e acido carbonico che si decompone molto facilmente in anidride carbonica ed acqua.
La soluzione di cloruro di calcio viene immessa in vasca e la CO2 viene fatta gorgogliare in una soluzione acquosa di idrossido di sodio e si ha la formazione di carbonato di sodio che alzerebbe il KH in vasca e gli ioni OH- che nn hanno reagito con la CO2 servirebbero a mantenere il pH alto
Non si ha neanche uno squilibro ionico in vasca visto che gli ioni Cl- del CaCl2 e gli ioni Na+ del Na2CO3 andrebbero a formare NaCl il comunissimo sale da cucina o sale marino
L'unico problema e' che a lungo andare si avrebbe un innalzamento della salinita' visto che il rapporto molecolare delle molecole di NaCl e delle molecole di H2O e' di 4 a 2 quindi 2 a 1

Secondo voi una cosa del genere puo' funzionare???
thief872003 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08286 seconds with 15 queries