Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2005, 20:27   #12
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da piernick
Scusa ma prova a mettere un areatore in vasca anche con kh 4 e dopo 24 ore fai il test ph così ti rendi conto, l'areatore consuma tutta la co2 ed il ph va su a meno che tu non abbia kh0 comunque poi ognuno fa come crede se a te riesce di far crescere le piante con l'areatore e senza co2 complimenti beato te.
chiedo scusa probabilmente mi sono spiegato male, l'areatore in se non destabilizza il ph in quanto non crea sbalzi, picchi o oscillazioni del ph, lo porta semplicemente ad un livello leggermente piu basico, eliminando l'anidride carbonica disciolta in acqua (come hai giustamente scritto). per quanto riguarda il kh probabilmente ti sei confuso, con kh=0 hai il ph che ti passa da 5 a 8 con un niente, forse intendevi kh=10 o meglio a 20, con livelli di durezza così elevati l'effetto tampone è altissimo e ci vogliono grosse quantità di co2 per abbassare il ph ed un areatore non cambierebbe di niente l'acidità dell'acqua. per le piante non cresce niente se ci metti l'areatore, non ho mai sostenuto il contrario anzi... solo che prima di consigliare l'acquisto di un costoso impianto a co2 è forse il caso di informarsi sulle esigenze della vasca, io trovo sia inutile spendere tutti quei soldi quando si hanno piante che chiedono poco come nutrienti, e che comunque crescerebbero lentamente anche con la co2...
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09935 seconds with 13 queries