|
Originariamente inviata da thecorsoguy
|
- la dispersione in vasca non esiste. Sono tutti oggetti resinati, quindi completamente isolati. Il problema lo avresti solo in caso di rottura di un cavo. Ma siccome la vasca é isolata, non scarica a terra, e quindi il tuo salvavita non interverrebbe fino a che non ci metti le mani dentro con i piedi per terra (e magari umidi). Per ovviare a questo servirebbe mettere in vasca uno scaricatore. A quel punto, se qualcosa si rompe, lo scaricatore manda a massa e il salvavita interviene. Ma quante volte, nella storia dell'acquariofilia, é successo? Qual'é la percentuale? Secondo me ci fasciamo la testa per niente.
|
sai invece che almeno da quel che si legge qui sul forum, il problema delle dispersioni è una cosa tutt'altro che infrequente? chiaramente non dipende dai galleggianti. mi pare che mauro56 avesse messo un post invitando gli a mettere le mani in vasca per verificare se ci fossero dispersioni come nella sua. non so se l'hanno arrestato o internato in una clinica di igiene mentale, però
