le resine sono in un apposito sacchetto all'interno del filtro a zainetto dalla parte dove esce l'acqua, prima c'è la rete in plastica con la lana di perlon che cambio max ogni 3 gg.
il conduttivimetro x il dolce non mi serve x i discus ma per le neocaridine.
(piccoli gamberi della grandezza max di 3 cm, li allevo in una vasca a loro dedicata, ne avrò circa 150), sono delle specie molto delicate e bisogna rispettare rigorosamente diversi parametri ph, kh, gh, no3, no2, solo che il dolce è molto + semplice da interaggire rispetto al marino, e sinceramente del marino mi appassiona proprio la difficoltà.
è una costante sfida non con la natura ma con le competenze e capacità acquisite e da acquisire...
comunque oggi ricambio le resine, siamo quasi a 2 mesi, ho perso il conto ormai....pazienza ne ho avuta e ne ho ancora x fortuna, ma vorrei iniziare almeno ad accendere un po di luce e vedere qualcosa di vivo...
mah....
ciao e a presto.
