|
A prescindere che io sono daccordo al mille per cento con NPS messina perchè le argomentazioni che da lui sono molto più esatte, non capisco perchè la filosofia degli acquari di Takashi sia chiamata "naturale" se di naturale non ha nemmeno le piante...mi spiego meglio, intuitivamente a me per naturale verrebbe da pensare a una cosa che posso vedere in un lago o in un fiume facendoi un'immersione, ma le cose che si vedono nelle sue creazioni (senza dubbio con una spettacolarità senza pari) non credo che si vedrebbero nemmeno in una piscina cioè la sua naturalità è la stessa che c'è in un'acquario con sassi colorati,aeratore e piante finte, poi i gusti sono gusti..senza contare poi che i sistemi contenuti nei suoi acquari hanno bisogno della stessa energia che utilizza la foresta amazzonica in un mese (luci, fertilizzazione e anidride carbonica senza badare a spese). questa è la cosa che secondo me fa quella di Amano una filosofia che sicuramente puo migliorare...
|