Discussione: A proposito di Crabro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2008, 10:51   #35
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mistermagù
hei hermes hai visto le nuovo foto che ho postato del mio ibrido crabro e le sue nuove compagne?
Si ho visto, infatti il tuo maschio come dicevamo ha un po' del Crabro ma anche altri contributi genetici, sicuramente... Se hai seguito le discussioni qui l'opinione diffusa è che si debba evitare la riproduzione di ibridi, quindi perfetto se le due femmine le hai inserite per osservare i comportamenti sociali di questi pesci, solo sarebbe opportuno in caso di riproduzione 'lasciar fare alla natura' e non cercare di far sopravvivere a tutti i costi gli 'ibridi di seconda generazione'. Questo per motivi sia pratici - è difficile dar via gli ibridi tra gli appassionati, e portarli in negozio vuol dire che qualcuno spesso inconsapevolmente si potrebbe trovare a comprarli - sia 'etici' perché questi ibridi non sono il frutto di una selezione naturale ma solo della fortuita convivenza di pesci 'sbagliati' nella stessa vasca. La mia opinione a riguardo è abbastanza sfumata ma penso che tutto sommato sia giusto isolare le femmine e salvare gli avannotti solo nel caso di riproduzioni sicure con entrambi i genitori della stessa specie (chiamiamoli per comodità 'puri' anche se il termine non mi piace per niente).
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13256 seconds with 13 queries