|
Leggendo il topic metto anche la mia risposta. Il metodo di gestione l'ho portato avanti per circa nove mesi e devo dire che di effetti benefici ne ho visti. La pecca più grande è quella del prezzo soprattutto a mio parere per vasche superiori ai 300lt (la mia è di circa 700 lordi quindi tra i 550 ed i 600 netti). Alla lunga è stancante per il dosaggio soprattutto perchè non possono essere utilizzate pompe dosometriche per i mangimi che vanno conservati in frigorifero.
Nel momento del cambio dal semplice berlinese al metodo Xaqua ho apportato le seguenti modifiche:
-cambio luci da 150 a 250 tramite plafoniera giesman 3x250 watt ed aggiunta di due t5 da 54 watt l'una
- cambio di schiumatoio, da un Lg 600/150 ad uno schiumatoio artigianale per vasche fino a 3000 litri con due aquabee con girante a spazzola
I risulati si sono visti ma con tutta sincerità ho visto vasche che utilizzano il BC e con caratteristiche inferiori rispetto alla mia in cui i colori spaccano gli occhi cosa che nel mio non ho notato se non sulle punte di accrescimento.
Da domani lascio e passo al BC sicuramente meno costoso. Spero di ottenere dei benefici.
Xaqua lo riprenderò solo quando la ditta produttrice non penserà che una bottiglietta di acido acetico ed una di fruttosio sia un privilegio per soli ricchi.
Scusate lo sfogo ed un saluto a tutti.
|