Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-05-2008, 19:00   #3
Kaiser
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti,
si tratta sicuramente di gamberi killer.
Qua nella mia zona sono arrivati oramai da circa 5 anni e nell'oasi del WWF degli stagni di Focognano hanno completamente messo a repentaglio la sopravvivenza degli anfibi e di molte piante palustri (Nimphaea alba ecc...). Scavano tane molto profonde, in genere negli argini delle raccolte idriche (laghi e fossati) provocandone il cedimento.
Vicino casa mia c'è una piccola zona umida dove sono arrivati lo scorso anno e c'è stato un drastico calo degli anfibi e ho visto spesso tritoni mutilati.

Comunque un modo per debellarli nei piccoli bacini idrici c'è, ed è stato testato più volte con successo da un mio amico: si tratta di un insetticida di libera vendita che ha effetto sul malefico crostaceo e che non danneggia anfibi e pesci, è inoltre biodegradabile al 100%. L'unico inconveniente è che eliminerà anche gli insetti presenti nel laghetto....
Si chiama DECIS e ti darò maggiori informazioni sul dosaggio appena vedo il mio amico.

Adesso sto realizzando un progetto, proprio sui metodi per proteggere gli stagni dal gambero killer. Purtroppo fino a che non ho pubblicato non posso dire molto, ma ti consiglio vivamente di recintarlo dopo il trattamento
Kaiser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08284 seconds with 13 queries