|
Ragazzi devo dire che questo pesce è davvero affascinante,oltre le mie previsioni.
Innanzitutto a dispetto di quanto pensavo l'esemplare ha una buona attività motoria,e raramente si adagia immobile sul fondo.
Molto affascinante l'uso delle pinne anteriori che utilizza alla stregua di due mani per quanto riguarda l'appoggio sul fondale,dove risalta una postura regale con il muso fisso verso l'alto.
Per quanto riguarda le pinne dorsali,una dozzina circa,sono retrattili in quanto nell'attività nuotativa scompaiono letteralmente nella schiena quando il pesce passa nei vari anfratti del fondale permettondoli una notevole agilità.
Per quanto riguarda l'alimentazione devo dire che dopo 10 minuti esatti dall'immisione in vasca il senegalese si è pappato un verme intero,alla faccia dello shock d'adattamento.
Attualmente lo sto alimentando con camole del miele(intere),chironomus surgelati e vermi.
Per trovare cibo si basa quasi esclusivamente sull'olfatto,probabilmente tramite i due baffetti sul muso,con i quali sonda il fondale alla ricerca dell'aroma del cibo.
Alimentarlo in una vasca con esemplari che si scagliano sul cibo mediante la vista può essere un problema,con la conseguente scelta obbligatoria di alimentarlo al buio.
Riguardo alla convivenza con il procamberus non ho notato nessuna manifestazione di territorialità degna di nota.
A breve metto una foto.
__________________
Al cuore Ramon!
|