Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2008, 23:17   #31
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
mah mah mah..... una piccola dose di alcool viene "digerita"grazie a meccanismo fisiologici...

Quote:
Quando è ingerito in dosi moderate, l'alcool viene ossidato grazie ad un meccanismo fisiologico. Un enzima secreto dal fegato, l'alcooldeidrogenasi, ossida l'alcool in presenza di una sostanza (cofattore) chiamata NAD (nicotinamidodinucleotide) e lo trasforma in acetaldeide, poi in acido acetico. Questa reazione libera 7 calorie per grammo d'alcool che sono utilizzabili fisiologicamente per un totale di 6000 calorie, ossia la metà dei consumi basali dell'organismo. La quantità di alcool che può cosi essere ossidata in un'ora per chilogrammo di peso e che si chiama coefficiente d'etildeidrogenazione, varia da 60 a 80 mg. Questa quantità non è modificata nè dal lavoro mucolare nè dal freddo
inoltre sono note le proprietà antiaterosclerotiche(soprattutto del vino rosso grazie alla presenza di fenoli antiossidanti
R@sco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14743 seconds with 13 queries