Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2008, 22:08   #2
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da abracadabra
Quote:
Quello che disturba alcuni è l'essere smascherati nella propria disonestà,
allora metti alla gogna solo quelli....e non il mio reddito se non sono evasore,è una questione di rispetto sarò libero di decidere se tutti possono guardare i mie conti oppure nò??
Vedi, caro abracadabra, il punto è un altro.

Qui non si tratta di mettere alla gogna nessuno. La pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi non ha lo scopo, e non lo potrebbe avere, di contribuire alla lotta all'evasione.

Lo scopo è quello di consolidare un principio piuttosto instabile in questo paese: la necessità di trasparenza, l'eliminazione di cautele (?) inutili e che contribuiscono ad alimentare un clima generale di impunità, furberia e diffidenza.

L'evasione si combatte in altri modi, come ho già spiegato e come è evidente solo considerando che i redditi dichiarati (anche questo l'ho già detto), non includono quelli tassati a monte (redditi societari e rendite di natura finanziaria).

Per combatterla ci vuole però un terreno fertile, e quel terreno è costituito da uno Stato in cui non ci sono misteri nè zone franche, in cui non ci sono alibi nè impunità.

Vado oltre: della pubblicazione on-line se ne può fare pure a meno. Quello che mi fa vergognare, per l'ennesima volta, di essere italiano, è il putiferio che si è scatenato, ben orchestrato da chi vi ha diretto interesse, per una cosa che consiste nella pubblicazione di dichiarazioni relative ad un reddito.

Siamo arrivati al punto che non ci si indigna perchè il capo di una forza politica minaccia la guerra civile o perchè il prossimo presidente del consiglio è ancora, dopo tanti anni, proprietario di televisioni e giornali, ma ci si indigna, udite udite, perchè dati numerici dichiarati dai cittadini sono fedelmente e senza alcuna manipolazione resi pubblici.

Non so se ti rendi conto.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13059 seconds with 13 queries