Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2008, 16:10   #7
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mike
Forse state andando lontani dal problema,

non si tratta di difendere chi vuol evadere le tasse,

si tratta di non servire su un piatto ai delinquenti, tutto quello di cui hanno bisogno.
Prima gli forniamo la possibilità di avere accesso in forma anonima alle dichiarazioni di tutti, poi magari diamogli anche i codici degli impianti d'allarme ed una copia delle chiavi di casa............... sempre ritirabili anonimamente.
Caro Mike,

con ogni probabilità sei talmente una brava persona che non hai minimamente idea di quali siano le dinamiche della criminalità.

Dinamiche che, vuoi per l'età, vuoi per motivi professionali, credo di conoscere almeno superficialmente.

Mi imbarazza un po' rispondere nel merito alla tua osservazione perchè, perdonami, ritengo che questa del favorire la criminalità sia una delle fandonie più tracicomiche che si siano lette in questi giorni sui giornali.

Ti rispondo lo stesso proprio perchè ho apprezzato la tua sincerità e la tua onestà di fondo.

Il crimine in questo paese non ha mai avuto bisogno di accedere alle dichiarazioni dei redditi di chicchessia, nè mai ne avrà.

I sequestri, reato tanto raro quanto storicamente limitato a specifiche realtà, si basano tradizionalmente su acquisizioni dirette di notizie ed approfondite indagini.

I soldi che fanno gola sono quelli che appaiono: l'industriale, il grosso commerciante, la famiglia di punta del paese, il nome noto. Dei 740 i criminali se ne infischiano, e sanno benissimo come il vero denaro non è quello che traspare da quelle dichiarazioni, ma quello che appare da yacht, ville, ferrari, fabbriche con tanti dipendenti e via dicendo.

Quelli che appaiono ricchi su quelle liste sono solo quelli che non possono sottrarsi all'imposizione, e pochi, pochissimi altri onesti.

I redditi finanziari (azioni, fondi, buoni del tesoro ecc) non compaiono, come non compaiono beni intestati a società, dividendi ecc.

Che Totti fosse ricco, di certo non lo scopriamo per il 740.

Quello che disturba alcuni è l'essere smascherati nella propria disonestà, che se sottintesa crea solidarietà scellerate, ma se spiattellata nero su bianco imbarazza di fronte alla massa. Ed oltre ad imbarazzare, espone all'azione del fisco, ben più temuta (per fortuna, perchè nella realtà spesso non porta proprio a nulla).

Ti prego, e vi prego, di cercare di guardare sempre al di là ed oltre quello che appare, quello che leggete, e soprattutto di soppesare con molta attenzione quello che altri, in posizione ben diversa dalla vostra, vi suggeriscono di pensare.

Sali sul banco, caro Mike, e guarda da lassù. Vedrai le cose in modo diverso. Gli onesti su quel banco ci possono salire. Basta volerlo.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12262 seconds with 13 queries