|
|
Originariamente inviata da blureff
|
io mi faccio meno problemi,tengo l'acqu bidistillata nell'armadio, la prendo e taro il rifrattometro,senza nemmeno guardare la temperatura,da che esendo a zero a 0 gradi e a zero anche a 40 gradi
dovrebbe essere acqua purissima,quindi deve avere una conducibilita pari a zero
a che vi serve verificare la temperatura?????
non e come i reagenti x le tarature del ph o similari...........
ciao da blureff
|
per me serve invece se il rifrattometro è ATC cioè a compensazione automatica della temperatura......per compensare dovrà avere una base di riferimento e la base è quella indicata dalla casa 20° acqua bidistillata tacca a zero...........questo ti permette di avere zero anche a 28 gradi....