Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2008, 09:42   #7
Alexlecter
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho risolto più o meno come dice mrafrica, ho inserito una porosa come diffusore, però subito sopra ho inserito una piccola pompetta (per intenderci, quelle che vendono a natale per i presepi, quindi molto piccola), il tutto messo sul fondo. Morale della favola, le piccole bollicine di CO2 che escono dalla porosa vengono subito aspirate dalla pompetta e poi vengono sparate attraverso un tubicino di circa 10 cm (dato in dotazione con la pompetta) montato sulla premente. Le bollicine che escono dalla pompetta sono talmente piccole che sono quasi impercettibili all'occhio umano. Costo della pompetta mi sembra di ricordare sui 7-8 euro. Anche io consiglio ai gestori di AP di togliere quell'articolo sull'atomizzatore creato con il portarullino fotografico, in quanto inutilissimo, dato che una semplicissima porosa acquistata all'auchan già micronizza le bollicine molto ma molto meglio. Poi il metodo di mrafrica (e anche il mio ) sono di gran lunga superiori.
Alexlecter non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10174 seconds with 13 queries