Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2008, 17:31   #154
NandoD
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Perry
Ma scusate..perchè, integrare gli elementi in un berlinese non è una cosa normale? Significherebbe che non è più un berlinese solo perchè uno integra..che sò, boro, fluoro ecc..insomma, le solite cose?
La mia vecchia vasca era un berlinese puro, uno dei pochi aggiungerei ..(finalmente ne ho trovata un'altra..e sono contento)..la mia nuova, per ora, è berlinese puro pure lei..integrazioni come sempre e come credo le faccia anche Nando..
Come dice giustamente Abracadabra, si vede che la vasca è gestita con molta passione (e bravura)..poi integrare, integriamo tutti

Ti quoto pienamente!

Nessuno ha mai detto che non bisogna integrare nulla!!!!.................un berlinese può essere gestito con due filosofie differenti:
1) si può sopperire al consumo dei vari micro/macro elementi con cambi d'acqua molto frequenti.(adatto per acquari poco/madio popolati)
2) con integrazione quotidiana degli elementi cercando di trovare il giusto compromesso tra in/out per il proprio ecosistema.(indicato per vasche medio/densamente popolate .........ma richiede un buon occhiometro!)

Ovviamente alla base ci sono sempre le solite rocce, skimmer,reattore di calcio, buon parco lampade e.......
NandoD non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10308 seconds with 13 queries