Discussione: Acquario d'Acqua Dolce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2008, 15:17   #26
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Zer081, come popolazione non prendere esempio da me che sono in emergenza avendo ritardato l'allestimento di altri due acquari in cui distribuire i pesci. In questa vasca ho pesci che al momento sono troppo grandi . Diciamo che la coppia di Pelvicachromis pulcher ci sta bene, ma i Phenacogrammus (sono 2m+3f) vorrebbero, da adulti, più spazio per nuotare.
La pianta in fondo a sinistra è un Crinum thaianum, ma, come puoi vedere anche tu, viene troppo grande per la mia vaschetta (foglie di più di 2m).
Con quella illuminazione puoi mettere oltre a quelle che ho io (Anubias, Microsorum, Crinum) anche Bolbitis, Cryptocoryne, Ceratophyllum demersum, Vescicularia e tentare Vallisneria, Sagittaria, Hygrophila e qualche specie di Echinodorus.

Tieni presente che questo è un acquario a basso costo, ridotta manutenzione (sia come tempo che come costo) e piante e pesci robusti e poco esigenti, se ti piacciono le sfide, ad es. coltivare piante difficili e pratini, non è assolutamente un allestimento adatto!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09774 seconds with 13 queries