Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2008, 11:15   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per esperienza personale, tralasciando i costi di allestimento (se vuoi fare le cose per bene metti in conto almeno un millino per una 400 litri con piante) la conduzione/manutenzione di una vasca grande richiede una adeguata pianificazione...

Nel malawi da 600 litri cambio 150 litri a settimana e mi sono dovuto ingegnare con un sistema di tubi e rubinetti in modo da non dovermi spaccare la schiena con 8 taniche da 20 litri da svuotare ed altre 8 da riempire ogni volta...
Idem per i vetri... non basta una calamita, bisogna attrezzarsi con raschietti, spugnette e ammennicoli vari, perchè una vasca grande presuppone difficoltà di raggiungerne tutti i punti, per esempio gli angoli.
Anche per il mantenimento dei giusti valori di ph, co2, livello d'acqua va presa in considerazione l'idea di affidarli ad un controller o altro sistema automatico.

Detto questo, iniziare con un 300 litri è una figata immane!!! Io ho iniziato col cayman 110 da 240 litri e, già dopo 2 mesi, volevo passare ad una vasca più grande... alla fine se ti prende la scimmia dell'acquariofilia, partendo con una vasca grande risparmi!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11217 seconds with 13 queries