|
Tenendo presente che il titolare del 3d nel suo primo post dice di voler fare una vasca spinta,mi sembra ovvio che l'impianto d'illuminazione(sia esso con hqi,hql o neon) che vuole fare avrà una potenza di quasi 2 watt/l.In queste condizioni tutto il resto dovrà essere adeguato, alla richiesta che avranno le piante. Prima fra tutte la fertilizzazione.
Una buona gestione(a mio parere la più semplice) è di pompare co2(si potrebbe anche rendere necessario arrivare alle 3 - 4 bolle al secondo) e fertilizzanti,a patto però di fare dei copiosi cambi d'acqua settimanali(anche nell'ordine del 50% e più) in modo da resettare il sistema vasca ed evitare accumoli.
Andrea tieni presente però che una vasca condotta in questa maniera avrà una risposta di crescita notevole,quindi l'impegno della potatura dovrà essere costante,in questo modo terrai sottocontrollo la massa vegetale.
Mi sembra altresi ovvio che una vasca allestita e condotta nella maniera che ho precedentemente scritto,non particolarmente adatta ad allevare o ad ospitare pesci o altro che sia.
Non ho un motivo particolare per sconsigliare le hq,ma avendo visto vasche illuminiate sia con queste che con hqi,a livello di resa VISIVA sono decisamente per le seconda tipologia.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|