Discussione: Legno pescicida
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2008, 11:48   #4
mirabello70
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente ho sempre inserito legni facendo come ho detto, bollitura e inserimento, senza alcun problema. Non ho infatti attivato l'ereatore, che non ho, proprio perchè non ne ho mai avuto bisogno. Credi che sarebbe servito davvero? Ho il dubbio che la mancanza di ossigeno dipendesse più dal "veleno" disciolto in acqua e finito in circolo nei pesci piuttosto che dalla quantità di ossigeno presente in acqua. Comunque loricaria, botia, barbus verde ancistrus, stanno bene. Loricaria benissimo perchè l'ho trovata che si pappava i neon... -05 -05 -05 -05 . il dilemma ora però è come procedo? Ho un legno con tutti i muschi attaccati con certosina pazienza che non voglio reimmergere senza la ragionevole speranza non crei più problemi.... aiuto!
mirabello70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10520 seconds with 13 queries