Discussione: anodonta come filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2008, 10:04   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Stefano Tavella, il nome scientifico è unio pictorum...........molti le usano con ottimi risultati, ho visto nei laghi attorno a ivrea qualcuno raccoglierle per utilizzarle proprio come filtro biologico..............i riscontri di chi le usa sono positivi, ma la mia paura è che oltre a questi bivalvi, ci portiamo in vasca eventuali agenti patogeni che portano conseguenze per i pesci in vasca.........è un rischio che io non voglio correre..............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09747 seconds with 13 queries