Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2005, 12:38   #15
Elisabetta Zani
Guppy
 
L'avatar di Elisabetta Zani
 
Registrato: Dec 2003
Città: meldola (Forlì)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 308
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche il mio filtro ha le spugne (spugne e lana filtrante). La lana la sostituisco quando diventa molto sporca. Le spugne (come hai tu) non le devi mai toccare.
magari se vedi che col tempo (mesi o anni) il filtro diminuisce di portata e l'acqua non esce più con la stessa forza di prima, allora magari può essere che le spugne si siano intasate di sporco. A questo punto devi sciacquarle in modo grossolano in modo da togliere lo sporco in eccesso e rimetterle nel filtro (mai sostituirle). L'operazione va fatta velocemente e con acqua dell'acquario, in modo da non uccidere i batteri che si sono insediati nel filtro.

per quanto riguarda invece la "partenza" funziona come gli altri filtri. Devono insediarsi i batteri. Magari puoi usare qualche prodotto che accelleri l'insediamento dei batteri (li trovi nei negozi).

io con il filtro a spugne mi trovo benissimo (secondo me è efficace quanto i canolicchi). L'unica cosa che trovo strano è che non ci sia il reparto per la lana filtrante la lana è molto importante per trattenere lo sporco più grosso che generalmente intasa le spugne ed è quella che ogni tanto va sostituita... se non c'è la lana può darsi che le spugne si intasino prima...
__________________
Elisabetta
Elisabetta Zani non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10032 seconds with 13 queries